- Karl Korsch – La fine della ortodossia marxista [1937] (Edizioni G. d. C., Caserta, 1975)
- Guy Debord – Rapporto sulla costruzione delle situazioni [1957] (Cuneo, 1958 / Bergamo, 1976)
- Alcuni membri dell’Internazionale situazionista e studenti di Strasburgo – Della miseria dell’ambiente studentesco considerata nei suoi aspetti economico, politico, psicologico, sessuale e specialmente intellettuale e di alcuni mezzi per porvi rimedio (1966-67)
- Raoul Vaneigem – Banalità di base [1961-63] (maggio 1969)
- Guy Debord – La società dello spettacolo [1967] (Stampa Alternativa, Roma 1976 / Vallecchi, Firenze 1979)
- INVARIANZA (luglio 1969)
- IS (Jean Garnault) – Le strutture elementari della reificazione [1966] (Edizioni G. d. C., Caserta, s.d.)
- Raoul Vaneigem – Trattato di saper vivere ad uso delle nuove generazioni [1967] (Vallechi, Firenze 1973)
- Cajo Brendel – Sessanta tesi sulla rivoluzione cinese [1967] (Edizioni G. d. C., Caserta, 1973)
- IS (Mustapha Khayati) – Riforma e controriforma nel potere burocratico [1969] (Edizioni G. d. C., Caserta, s.d.)
- Jean Pierre Voyer – REICH Modo d’uso [1971] (Edizioni dell’ALAMBICCO, senza data)
- Raoul Vaneigem – Terrorismo o rivoluzione [1972] (Nautilus, Torino 1982)
- Raoul Vaneigem – Brindisi alla salute dei lavoratori rivoluzionari [1972] (Edizioni dell’ALAMBICCO, senza data)
- Ratgeb (Raoul Vaneigem) – Contributi alla lotta rivoluzionaria destinati a essere discussi, corretti e principalmente messi in pratica senza perdere tempo [1974] (Anarchismo, Catania 1978)
- Jean-Pierre Voyer – Introduzione alla scienza della pubblicità [1976] (Anarchismo, Catania, 1978)
- Jean-Pierre Voyer – Indagine sulla natura e le cause della miseria delle persone [1976] (La Procellaria, senza data)
- Jacques Camatte – Il disvelamento (febbraio 1978)
- Abbasso il proletariato & Abolizione del lavoro salariato (1979-80?)
- Raoul Vaneigem – Il libro dei piaceri [1979] (Arcana, Roma 1980)
- Miguel Amorós – Breve storia della sezione italiana dell’Internazionale Situazionista (2009)